Ecografia Ecocolordoppler
Che cos'è l'ecografia multidisciplinare?
Metodica diagnostica per immagini che sfrutta le proprietà degli ultrasuoni per mettere in evidenza le caratteristiche strutturali degli organi interni o dei tessuti molli.
Per mezzo di una sonda che l’operatore muove sulla superficie cutanea in corrispondenza degli organi più o meno profondi da esaminare, viene emesso un fascio di ultrasuoni (U.S.) variamente riflesso in relazione alla differente densità dei tessuti attraversati (solidi, liquidi e gassosi).
A questo punto la sonda funziona come ricevitore dell’“eco di ritorno” dai tessuti esplorati, trasferendo il segnale ad un elaboratore che lo converte in immagine bidimensionale su monitor.
Esami eseguiti in ambulatorio
In questo studio si effettuano esami di ecografia digitale ad alta definizione tra cui:
- Ecocolordoppler carotideo
- Ecocolordoppler arterioso e/o venoso
- Ecocolordoppler arterioso e/o venoso
- Ecografia muscolo-tendinea ed articolare (spalla, ginocchio, gomito, caviglia, anca solo adulto, polso, etc.)
- Ecografia tiroide e colordoppler
- Ecografia linfonodi superficiali e profondi
- Ecografia tessuti molli
- Ecografia addome superiore (colecisti, reni, milza, pancreas). Fino alle 11.00 si può fare uno spuntino dopo di che non si può più mangiare Ecografia addome inferiore (utero, ovaia, prostata e vescica) Bisogna bere un'ora prima un litro di acqua senza urinare
- Ecografia addome superiore ed inferiore
- Ecografia mammella (maschile e femminile)
- Ecografia scrotale
- Ecografia polmonare
- Ecografia esofago-gastro-intestinale
- Ecografia pelvica sovrapubica (transaddominale) maschile e femminile
- Ecografia reni e vescica
- Ecografia surreni
Fisioterapia
AMBITO NEUROLOGICO
Sindromi da compressione nervosa • Sindromi da Ernia discale • Neuropatia periferica • Lombo-sciatalgia • Disturbi del plesso lombo-sacrale • Disturbi del plesso brachiale • Radicolopatia cervicale • Radicolopatia lombare • Sindrome dello stretto toracico • Emicrania, cefalea • Vertigini di origine cervicale • Sindromi del polso e della mano: Tunnel carpale, tendiniti • Nevralgia del trigemino • Disturbi del nervo facciale • Ictus • Disturbi del movimento • Lesioni del nervo periferico • Spasticità • Disturbi della coordinazione.
AMBITO ORTOPEDICO
Problematiche dell’articolazione temporo mandibolare • Problematiche della colonna vertebrale: cervicalgia, dorsalgia, lombalgia • Problematiche dell’arto superiore: spalla, gomito, polso e mano • Problematiche di anca, ginocchio, caviglia e piede • Impingement di spalla • Lesione della cuffia dei rotatori • Borsiti • Tendiniti • Lesione dei legamenti • Scoliosi e ipercifosi • Rieducazione posturale • Esercizi di rinforzo e condizionamento fisico • Spondilolistesi
RIABILITAZIONE POST-OPERATORIA
- Protesi anca, ginocchio • Fratture • Lesione legamenti, tendini e menischi