Elettromiografia ad ago ed elettroneurografia: velocità di conduzione motoria (VCM) e velocità di conduzione sensitive (VCS)
Che cos'è?
L'elettromiografia è un insieme di test che servono a valutare la funzionalità dei muscoli (elettromiografia - emg) e dei nervi (elettroneurografia-eng) misurandone l'attività elettrica.
Quando è utile fare l'elettromiografia?
In caso di dolori, riduzione della forza, disordini delle sensibilità la registrazione dell'attività elettrica dei muscoli e dei nervi può dare informazioni utili per la rilevazione e localizzazione di eventuali sofferenze e fornire dati che, correlati alla storia clinica, portino ad escludere o definire la patologia (miopatia, neuropatia, radicolopatia, patologia della trasmissione neuro-muscolare)
È un esame che non presenta carattere di urgenza e talora risulta significativo solo dopo alcune settimane dall'insorgenza del sintomo.